Il Comune svolge attività di consulenza e gestione delle pratiche relative all'istanze di commercio al dettaglio in sede fissa, commercio su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, laboratori artigianali.
Tutte le richieste per l'insediamento di nuove attività produttive, commerciali o di prestazione di servizi, devono poi essere presentate allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP - DPR. del 7 settembre 2010, n.160).
Sarà necessario cliccare sul campo "COMPILA UNA PRATICA" e seguire le indicazioni fornite dal sistema. Per accedere è necessario registrarsi ed accedere con una delle modalità indicate: SPID, CNS, CIE, Cittadini Europei, InfocamereID.
A seconda dell'esercizio che si vuole avviare dovrà essere compilata e allegata alla pratica SUAP, la modulistica unica della Regione Piemonte, reperibile nella sottostante sezione.
-------------------------------------------------------------------------------------------------<Sportello Unico Registro delle Imprese>Per agevolare e semplificare i procedimenti di avvio dell'attività d'impresa come da D.L. 7 del 31 gennaio 2007, è stata avviata una procedura telematica, denominata
ComUnica, con la quale è possibile espletare tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente con una singola comunicazione al registro delle imprese.
Per accedere al portale ComUnica, cliccare sul seguente link:https://starweb.infocamere.it/starweb/index.jsp
-------------------------------------------------------------------------------------------------
<Come aprire un'attività - Verifica il seguente link con il codice ATECO>
Con questo servizio è possibile ricercare i codici ATECO, conoscere le norme associate, i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviare la propria attività.
Per accedere al portale ATECO, cliccare sul seguente link:https://ateco.infocamere.it/ateq20/#!/home
-------------------------------------------------------------------------------------------------