Descrizione:
Al fine di agevolare le procedure amministritave, come da parere rilasciato dal Ministero dell'Interno del 20/06/2017 Pr. Nr. 557/PAS/U/009438/12015(1) - allegato qui di seguito - è possibile vidimare i registri previsti obbligatoriamente dalle normative in vigore, con la procedura della autovidimazione.
Come Fare:
Per avvalersi della procedura di autovidimazione occorre trasmettere telematicamente al SUAP l'autodichiarazione sul modello predisposto, contenente le generalità complete del titolare dell’esercizio, l’indicazione della attività specificando la denominazione e la sede, l’indicazione dell’articolo di legge ai sensi del quale si svolge l’attività, la dichiarazione di responsabilità ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, il numero delle pagine vidimate e il timbro, il numero del registro e l’anno di riferimento.
N.B.: inviare anche, tra gli allegati, la scansione/l'immagine in formato pdf del foglio del registro contenente l'autovidimazione delle pagine dello stesso, con il relativo timbro dell'impresa/attività commerciale e firma del L.R.
Il SUAP rilascia una ricevuta di presentazione che, unitamente a copia della autodichiarazione, dovrà essere allegata al registro di cui costituisce parte integrante.
Al fine di procedere con l'invio dell'autodichiarazione, sarà necessario aprire la pratica già avviata precedentemente al SUAP, e cliccare su "Nuova Comunicazione". Dando un click su “Nuova Comunicazione” viene inviata una pagina con cui è possibile trasmettere al SUAP competente per la pratica, una comunicazione o documenti che attestano la Conformazione Attività o che rispondono a una Richiesta di Integrazione Documentale.
N.B.: non è consentito inviare documenti integrativi relativi a pratiche che siano già state poste dall'ufficio nello stato “Archiviata”; pertanto su tali pratiche il pulsante “Nuova Comunicazione” non sarà disponibile. Qualora si abbia l'esigenza di effettuare tale tipo di operazione, è necessario prendere accordi preventivamente con il SUAP competente che, se d'accordo, potrà temporaneamente modificare lo stato del pratica al fine di consentire la trasmissione della documentazione integrativa.
A seguito della disponibilità di questa funzionalità, la trasmissione ai SUAP di documenti integrativi e di conformazioni dell'attività non deve più essere effettuata tramite messaggi di PEC, ma direttamente dalla MyPage del portale.
Informazioni specifiche:
Al fine di comprendere come inserire una nuova comunicazione con il SUAP è possibile visualizzare il manuale allegato nalla sezione "Come Fare" della pagina SUAP, a partire dalla pag. 58.
Dove Rivolgersi:
Per supporto operativo e assistenza contatta l'help center del SUAP Te. 06 64892892.
Gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30.
Documenti allegati:
AUTOVIDIMAZIONE - PARERE DEL MINISTERO DELL'INTERNO (58,61 KB)
ALLEGATO A) - DICHIARAZIONE AUTOVIDIMAZIONE REGISTRI (159,77 KB)