Accesso ai servizi

VENDITORI OCCASIONALI - HOBBISTI

CHI SONO
I venditori occasionali, cosiddetti hobbisti, sono tutti quei soggetti che vendono, in via del tutto occasionale (per non più di diciotto volte all’anno in Regione Piemonte), beni di modico valore nei mercatini del collezionismo, dell’usato, dell’antiquariato e dell’oggettistica varia, che si svolgono sul territorio regionale.

CHE COSA POSSONO VENDERE
Il venditore occasionale può vendere beni di sua proprietà o collezionati o realizzati mediante la propria abilità ed aventi un prezzo di modico valore, mentre non può vendere generi alimentari. Per modico valore si intende un oggetto che ha valore non superiore ai 150 euro: tale valore
corrisponde al prezzo massimo di vendita dell’oggetto. 

COME ESERCITARE - IL TESSERRINO DEGLI HOBBISTI
Per poter vendere nei mercatini è necessario essere in possesso di uno specifico tesserino, da richiedere al comune di residenza (per i cittadini piemontesi) o al primo comune dove si svolge il primo mercatino a cui il venditore intende partecipare (per i cittadini che provengono da fuori regione). Per svolgere tale attività, inoltre, i soggetti interessati devono essere in possesso dei requisiti di onorabilità.  Il tesserino rilasciato ha validità da un minimo di 1anno, fino al raggiungimento della soglia delle 18
partecipazioni ai mercatini. Il tesserino non è cedibile ad altra persona. 

SANZIONI
In caso di accertata violazione della normativa l’operatore non potrà partecipare ai mercatini, per 3 anni a decorrere dalla constatazione della violazione, mediante revoca del tesserino.


MODALITA' DI PAGAMENTO - pagamento con il sistema PagoPA
Pagamento mediante richiesta di emissione codice IUV (PagoPa). Verrà inviato via mail, una volta verificata con esito positivo la domanda presentata, un Avviso di Pagamento, che potrà essere pagato tramite i servizi PagoPA indicati sull'avviso o tramite il sito del Comune, nella sezione PagoPA. Per ulteriori chiarimenti prendere contatti con il n. 011.952.84.84 int. 5.

 

All'interno dell'Avviso di Pagamento saranno inclusi:

  • MARCHE DA BOLLO

In riferimento al DPR 642 del 26 ottobre 1972, è necessario produrre due marche da bollo da € 16,00:

- una da applicare all'istanza di concessione;

- una da applicare alla concessione in originale.


  • DIRITTI DI SEGRETERIA
Documenti allegati:

Ignora collegamenti di navigazione