Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Villarbasse
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Villarbasse
» Aree Tematiche
» Commercio, pubblico esercizio ed imprese - SUAP
» REGISTRAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI STAB...
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio, pubblico esercizio ed imprese - SUAP
Servizi scolastici
Cultura
Politiche giovanili
Biblioteca
Coronavirus COVID-19 (primavera 2020)
Coronavirus COVID-19 (autunno-inverno 2020/2021)
Coronavirus COVID-19 (primavera 2021)
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Villarbasse
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ospitalità
Itinerari turistici
Gemellaggi
Il territorio del Comune di Villarbasse
Un pò di Storia
Edifici storici
Associazioni
Tuttovillar
REGISTRAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI STABILIMENTI CHE OPERANO IN MATERIA DI ALIMENTI
Dal 1° gennaio 2022 entra in applicazione il Decreto Legislativo (D.Lgs) 2 febbraio 2021, n. 32, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale - n. 62 del 13 marzo 2021; questo decreto sostituisce il Decreto Legislativo 19 novembre 2008 n. 194 e modifica le tariffe per il finanziamento dei controlli ufficiali sugli alimenti.
Da tale data dovranno essere applicate, ai sensi dell’art. 6, comma 13 del D.Lgs 32/21, le tariffe contenute nella Sezione 8 dell’Allegato 2 del medesimo decreto (di cui si allega un estratto), previste per la registrazione ed il riconoscimento degli stabilimenti; non saranno più in vigore, tra l’altro, le tariffe approvate:
- con Deliberazione della Giunta Regionale (DGR) n. 28-5718 del 02.10.2017 – Allegato C, ex Regolamento (CE) n. 852/2004;
- con DGR n. 4-9933 del 03.11.2008 – Allegato 3, ex Regolamento (CE) 853/2004.
Documenti allegati:
COMUNICAZIONE DELLA REGIONE PIEMONTE - DIREZIONE SANITA' SETTORE PREVENZIONE E VETERINARIA
Pubblicato il 24/03/2022(1,11 MB)
TARIFFE D.LGS. 32/2021
Pubblicato il 24/03/2022(1,46 MB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
CRITERI PER L'INSEDIAMENTO DI ATTIVITÀ COMMERCIALI IN SEDE FISSA
CRITERI PER L'INSEDIAMENTO DI ATTIVITA' COMMERCIALI AMBULANTI TIPO A E B
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
I MERCATI DI VILLARBASSE
VENDITORI OCCASIONALI - HOBBISTI
AGRITURISMO - INFORMAZIONI E MODULISTICA
OFFICINE DI AUTORIPARAZIONI - INFORMAZIONI E MODULISTICA
IMPRENDITORI AGRICOLI - INFORMAZIONI E MODULISTICA
ACCONCIATORE - INFORMAZIONI E MODULISTICA
ARTIGIANI - INFORMAZIONI E MODULISTICA
REGISTRAZIONE E RICONOSCIMENTO DEGLI STABILIMENTI CHE OPERANO IN MATERIA DI ALIMENTI
NOTIFICA SANITARIA ALS PER LE IMPRESE ALIMENTARI - Informazioni e Modulistica
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio, pubblico esercizio ed imprese - SUAP
Servizi scolastici
Cultura
Politiche giovanili
Biblioteca
Coronavirus COVID-19 (primavera 2020)
Coronavirus COVID-19 (autunno-inverno 2020/2021)
Coronavirus COVID-19 (primavera 2021)
Comune di Villarbasse
Contatti
Piazza del Municipio, 1
10090 Villarbasse (TO)
C.F. 86008350018 - P.Iva: 04037940014
Telefono:
011 9528484
Fax: 011 952029
E-mail:
PEC:
Codice univoco di fatturazione elettronica: UF2RCW
Contatti D.P.O.
PEC:
Avv.to PACIELLO Luciano - c.f. PCLLCN69L18C627S
Via Michele Schina 15 - Torino
Tel. 0114341715
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
SUAP
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Villarbasse - Tutti i diritti riservati