I promotori di una competizione sportiva atletica, podistica, ciclistica, con skiroll, con animali o a trazione animale devono richiedere la prescritta autorizzazione alle autorità competenti in materia, ossia:
Per le gare motoristiche (con auto o moto o, comunque, veicoli a motore), l'Organizzatore deve rivolgere l'istanza alla Città metropolitana di Torino nel caso in cui la competizione si svolga su strade provinciali di sua proprietà (anche nel caso in cui la gara interessi il territorio di un solo comune dell'area metropolitana).
In ogni caso, l'Organizzatore deve inoltrare copia dell'istanza a tutti gli enti proprietari delle strade interessate (ai comuni per le strade comunali, all'ANAS per le strade statali, alla Città metropolitana di Torino per le strade provinciali dell'area metropolitana di Torino, ad altre eventuali province per le strade di rispettiva competenza territoriale): ogni ente deve comunque essere informato dello svolgimento della gara per poter eseguire l'istruttoria con eventuale partecipazione al collaudo tecnico del percorso.
Anche i comuni non direttamente coinvolti ma che comunque potrebbero subire disagi in ordine alla viabilità del traffico ordinario, devono essere informati dagli organizzatori.
• il programma della competizione, approvato dalla Federazione o dall’Ente di promozione sportiva di appartenenza della Società organizzatrice;• la rappresentazione grafica dettagliata del percorso di gara, con planimetria in idonea scala e riportante i confini dei Comuni, al fine di individuare con precisione le strade e i Comuni interessati;• la tabella di marcia;• la copia della polizza assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e a copertura di eventuali danni arrecati alle strade e loro pertinenze, stipulata per la gara in argomento e in corso di validità, oppure la relativa dichiarazione della Società assicuratrice (è in ogni caso necessario che nell'istanza siano menzionati gli estremi della polizza assicurativa, necessaria per legge);• la ricevuta o documento equipollente, dell'avvenuta comunicazione dell'istanza agli ad altri enti eventualmente interessati dal percorso di gara (es.: altri Comuni, province interessate, enti parchi,);• la copia fotostatica del documento di identità del dichiarante in corso di validità (solo qualora l’istanza venga presentata presso il ns. ufficio per posta, a mezzo Posta elettronica certificata o tramite un incaricato diverso dal sottoscrittore).MODULISTICA DA COMPILAREMODELLO 1 - RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE MANIFESTAZIONE/COMPETIZIONE SPORTIVA - RADUNI MODELLO 2 - PIANO DI SICUREZZA E GESTIONE DELLE EMERGENZEMODELLO 3 - COMUNICAZIONE AL 118 DELLA MANIFESTAZIONE E TABELLA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIOMODELLO 4 - AVVISO AL QUESTORE E ALLE AUTORITA' DI PUBBLICA SICUREZZA LOCALIALLEGATI- DISCIPLINARE PER LE SCORTE A GARE CICLISTICHE (PREFETTURA DI TORINO RIF. FASCIC. 2083/2023)