Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Villarbasse
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Villarbasse
» Aree Tematiche
» Commercio, pubblici esercizi ed imprese - SUAP
» CRITERI PER L'INSEDIAMENTO DI ATTIVITA' C...
Aree Tematiche
+
Ambiente
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio, pubblici esercizi ed imprese - SUAP
Servizi scolastici
Servizi al territorio
Cultura
Politiche giovanili
Biblioteca
DAT (Disposizioni anticipate di Trattamento)
Prenotazione locali comunali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Villarbasse
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ospitalità
Itinerari turistici
Gemellaggi
Il territorio del Comune di Villarbasse
Un pò di Storia
Edifici storici
Associazioni
Tuttovillar
CRITERI PER L'INSEDIAMENTO DI ATTIVITA' COMMERCIALI AMBULANTI TIPO A E B
NORMATIVA
DI RIFERIMENTO
Nazionale:
D.lgs. 114/98
Regione Piemonte:
L.R. 28/1999
DEFINIZIONI NORMATIVE
Ai fini del presente titolo si intendono:
a) per commercio sulle aree pubbliche
, l’attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche, comprese quelle del demanio marittimo o sulle aree private delle quali il Comune abbia la disponibilità, attrezzate o meno, coperte o scoperte;
b) per aree pubbliche,
le strade, i canali, le piazze, comprese quelle di proprietà privata gravate da servitù di pubblico passaggio e ogni altra area di qualunque natura destinata a uso pubblico;
c) per posteggio
, la parte di area pubblica o di area privata della quale il Comune abbia la disponibilità che viene data in concessione all’operatore autorizzato all’esercizio dell’attività commerciale;
d) per mercato,
l’area pubblica o privata della quale il Comune abbia la disponibilità, composta da più posteggi, attrezzata o meno e destinata all’esercizio dell’attività per uno o più o tutti i giorni della settimana o del mese per l’offerta integrata di merci al dettaglio, la somministrazione di alimenti e bevande, l’erogazione di pubblici servizi;
e) per fiera,
la manifestazione caratterizzata dall’afflusso, nei giorni stabiliti sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità, di operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività;
f) per presenze in un mercato
, il numero delle volte che l’operatore si è presentato in tale mercato e si prescinde dal fatto che vi abbia potuto o meno svolgere l’attività;
g) per presenze effettive in una fiera
, il numero delle volte che l’operatore ha effettivamente esercitato in tale fiera.
ESERCIZIO DELL'ATTIVITA'
Il commercio sulle aree pubbliche può essere svolto:
a) su posteggi dati in concessione per dieci anni;
b) su qualsiasi area purché in forma itinerante.
L’esercizio dell’attività è soggetto ad apposita autorizzazione rilasciata a persone fisiche, a società di persone o a società di capitali regolarmente costituite o cooperative.
COME RICHIEDERE L'AUTORIZZAZIONE
La richiesta di autorizzazione, subingresso o cessione dell'attività deve essere presentata utilizzando la modulistica presente allo
Sportello SUAP di Villarbasse
, al seguente link:
https://www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=M002
NOTIFICA SANITARIA - AMBULANTI VENDITA/SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI
Si ricorda che, per la vendita/somministrazione di alimenti sulle aree pubbliche oltre all’ottenimento della Autorizzazione commerciale/amministrativa all’esercizio dell’attività di vendita rilasciata dal Comune, è in-dispensabile presentare alla ASL notifica sanitaria per la vendita/somministrazione di alimenti su area pubblica, tramite lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) di riferimento per il Comune.
La modulistica e le modalità di presentazione della notifica sanitaria sono presenti sui siti internet dei singoli SUAP. (VEDI ALLEGATO)
Documenti allegati:
OBBLIGO DI NOTIFICA SANITARIA PER GLI OSA (OPERATORI SETTORE ALIMENTARE AMBULANTI
Pubblicato il 14/07/2022(282,04 KB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
CRITERI PER L'INSEDIAMENTO DI ATTIVITÀ COMMERCIALI IN SEDE FISSA
CRITERI PER L'INSEDIAMENTO DI ATTIVITA' COMMERCIALI AMBULANTI TIPO A E B
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE - Informazioni e Modulistica
NOTIFICA SANITARIA ALS PER GLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) - Informazioni e Modulistica
I MERCATI DI VILLARBASSE
VENDITORI OCCASIONALI - HOBBISTI
AGRITURISMO - INFORMAZIONI E MODULISTICA
OFFICINE DI AUTORIPARAZIONI - INFORMAZIONI E MODULISTICA
IMPRENDITORI AGRICOLI - INFORMAZIONI E MODULISTICA
ACCONCIATORE - INFORMAZIONI E MODULISTICA
ARTIGIANI - INFORMAZIONI E MODULISTICA
Aree Tematiche
Ambiente
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio, pubblici esercizi ed imprese - SUAP
Servizi scolastici
Servizi al territorio
Cultura
Politiche giovanili
Biblioteca
DAT (Disposizioni anticipate di Trattamento)
Prenotazione locali comunali
Comune di Villarbasse
Contatti
Piazza del Municipio, 1
10090 Villarbasse (TO)
C.F. 86008350018 - P.Iva: 04037940014
Telefono:
011 9528484
E-mail:
PEC:
Codice univoco di fatturazione elettronica: UF2RCW
Contatti D.P.O.
PEC:
Avv.to PACIELLO Luciano - c.f. PCLLCN69L18C627S
Via Michele Schina 15 - Torino
Tel. 0114341715
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
SUAP
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Villarbasse - Tutti i diritti riservati