Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Villarbasse
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Villarbasse
» Aree Tematiche
» Polizia locale e sicurezza
» DIVIETI DI ABBRUCIAMENTO DEI RESIDUI VEGE...
Aree Tematiche
+
Ambiente
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio, pubblici esercizi ed imprese - SUAP
Servizi scolastici
Servizi al territorio
Cultura
Politiche giovanili
Biblioteca
DAT (Disposizioni anticipate di Trattamento)
Prenotazione locali comunali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Villarbasse
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Ospitalità
Itinerari turistici
Gemellaggi
Il territorio del Comune di Villarbasse
Un pò di Storia
Edifici storici
Associazioni
Tuttovillar
DIVIETI DI ABBRUCIAMENTO DEI RESIDUI VEGETALI - INFORMAZIONI E SANZIONI
DEFINIZIONE DI ABBRUCIAMENTO
Abbruciamento
: la combustione di residui vegetali con fuoco condotto in modo andante.
___________________________________________________
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Nazionale:
D.Lgs 152/2006 Testo Unico dell'Ambiente TUA art. 182
Legge Quadro 353/2000 Incendi Boschivi
Regionale:
L.R. 15/2018
___________________________________________________
INFORMAZIONI DI DETTAGLIO - CHIARIMENTI
Art. 185 c.1 D.Lgs 152/2006:
paglia, sfalci potature verde pubblico, residui vegetali da agricoltura e selvicoltura "non sono rifiuti"
Art. 182 c. 6 bis D.Lgs 152/2006:
l'abbruciamento dei residui vegetali in piccoli cumuli (3msteri/ha/giorno) è pratica agricola e non gestione di rifiuti.
___________________________________________________
PERIODI VIETATI DI ABBRUCIAMENTO RESIDUI VEGETALI
Dal
1° Novembre al 31 marzo dell'anno successivo
, su tutto il territorio regionale
Attenzione:
- è vietata l'accensione di fuochi o l'abbruciamento di materiale vegetale in terreni boscati, arbustivi e pascolivi fino ad una distanza inferiore a 50 m da essi;
- i fuochi non possono essere lasciati incostuditi fino al totale esaurimento della combustione
- nei periodi in cui viene dichiarato lo
STATO DI MASSIMA PERICOLOSITA'
è vietata qualsiasi attività di abbruciamento entro una distanza di 100 m dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi.
Ai sensi dell'art. Art. 182 c. 6 bis D.Lgs 152/2006, i comuni e le altre amministrazioni competenti in materia ambientale hanno la facolta' di sospendere, differire o vietare la combustione del materiale di cui al presente comma all'aperto in tutti i casi in cui sussistono condizioni meteorologiche, climatiche o ambientali sfavorevoli e in tutti i casi in cui da tale attivita' possano derivare rischi per la pubblica e privata incolumita' e per la salute umana, con particolare riferimento al rispetto dei livelli annuali delle polveri sottili (PM10).
___________________________________________________
SANZIONI
- Le violazioni dei divieti di cui all'articolo 10, commi 2 e 3 e l'inosservanza delle prescrizioni di cui all'articolo 10, comma 5 della L.R. 15/2018 comportano l'applicazione di sanzioni amministrative da un minimo di euro 200,00 a un massimo di euro 2.000,00.
- Per le trasgressioni ai divieti di cui nelle aree e nei periodi a rischio di incendio boschivo si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma non inferiore a euro 5.000 e non superiore a euro 50.000. Tali sanzioni sono raddoppiate nel caso in cui il responsabile appartenga a una delle categorie: esercenti attivita' turistiche.
___________________________________________________
Vedi negli allegati qui di seguito:
- Schema testo abbruciamenti e fuochi
- Presentazione riepilogativa Regione Piemonte
Documenti allegati:
PRESENTAZIONE RIEPILOGATIVA - REGIONE PIEMONTE
Pubblicato il 27/12/2022(372,33 KB)
SCHEMA TESTO ABBRUCIAMENTI E FUOCHI
Pubblicato il 27/12/2022(18,35 KB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Sanzioni CODICE DELLA STRADA - Informazioni, Modulistica e Modalità di pagamento
CARTELLE DI PAGAMENTO SANZIONI AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONI - Informazioni e procedure
IMPIANTO SEMAFORICO SP184 - Informazioni e Certificati
AUTOVELOX - Informazioni e Certificati
LIMITAZIONI ALLA SOSTA E ALLA CIRCOLAZIONE - Informazioni e Ordinanze
CONTRASSEGNO PER DISABILI - Modalità per il rilascio
PASSI CARRABILI - Informazioni e Rilascio Autorizzazioni
"OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO" e "PUBBLICITA' "- Informazioni e richieste autorizzazioni
ANIMALI DA AFFEZIONE - Regolamenti e Modulistica
MANIFESTAZIONI RELIGIOSE, CONVEGNI, RIUNIONI PUBBLICHE- Informazioni e modulistica
MANIFESTAZIONI O COMPETIZIONI SPORTIVE: PODISTICHE, CICLISTICHE, CON VEICOLI A MOTORE, E RADUNI - Informazioni e modulistica
INTRATTENIMENTI E SPETTACOLI (FESTE, CINEMA ALL'APERTO, CARNEVALE, ETC.) - Informazioni e Modulistica
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE nelle "MANIFESTAZIONI TEMPORANEE" - Informazioni e Modulistica
LICENZA TEMPORANEA DI SPETTACOLI VIAGGIANTI - Informazioni e modulistica
SORTE LOCALE: LOTTERIA, TOMBOLA, PESCA O BANCO BENEFICIENZA -Informazioni e Modulistica
SERIVIZIO DI VOLONTARIATO "NONNO/A VIGILE"
Assegnazione Nr. Matricola ASCENSORI, MONTACARICHI, PIATTAFORME ELEVATRICI
DIVIETI DI ABBRUCIAMENTO DEI RESIDUI VEGETALI - INFORMAZIONI E SANZIONI
Aree Tematiche
Ambiente
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Commercio, pubblici esercizi ed imprese - SUAP
Servizi scolastici
Servizi al territorio
Cultura
Politiche giovanili
Biblioteca
DAT (Disposizioni anticipate di Trattamento)
Prenotazione locali comunali
Comune di Villarbasse
Contatti
Piazza del Municipio, 1
10090 Villarbasse (TO)
C.F. 86008350018 - P.Iva: 04037940014
Telefono:
011 9528484
E-mail:
PEC:
Codice univoco di fatturazione elettronica: UF2RCW
Contatti D.P.O.
PEC:
Avv.to PACIELLO Luciano - c.f. PCLLCN69L18C627S
Via Michele Schina 15 - Torino
Tel. 0114341715
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Città Metropolitana di Torino
SUAP
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Villarbasse - Tutti i diritti riservati